
Gaia speed, la tartaruga trovata spiaggiata a Cervia
Ieri mattina, sulla spiaggia di Cervia, nel Ravennate, Gaia e Antonio hanno trovato una tartaruga marina di oltre 50 chili spiaggiata. I due passati hanno subito segnalato la presenza della tartaruga alla Guardia Costiera locale e al centro di recupero della zona. Battezzata “Gaia Speed” dai due passanti che l’hanno trovata salvandola, la tartaruga marina […]
Ansa.it | 21/01/2020

Cacciatore manca il colpo: cinghiale reagisce e lo ferisce in Liguria
Dramma nella giornata di domenica pomeriggio, 19 gennaio, nel bosco della frazione di Santa Vittoria a Sestri Levante in Liguria. Durante una battuta di caccia composta da dieci cacciatori, uno di questi è rimasto gravemente ferito da un cinghiale. Il cacciatore, dopo essersi trovato davanti all’animale dal peso di oltre cento chili, ha sparato un […]
Corrierequotidiano.it | 20/01/2020

Wwf lancia il 45585, numero solidale per emergenza Australia
L’emergenza Australia, purtroppo, non accenna a diminuire. Il Wwf ha lanciato un numero solidale 45585, attivo fino il 29 gennaio, grazie al quale è possibile donare (con sms e chiamate) un aiuto per sostenere l’attività dei centri di recupero nella cura degli animali scampati alle fiamme e per mettere a dimora le prime 10.000 piante […]
Ansa.it | 20/01/2020

Imola, alunno speciale in una scuola: nell’atrio c’era un capriolo
All’interno di una scuola a Imola, celebre cittadina in provincia di Bologna, c’era un alunno molto particolare: nell’atrio dell’Istituto Paolini, è stato avvistato dal personale scolastico, davanti all’ascensore, un giovane capriolo. Intervenuti gli agenti della polizia locale della Città Metropolitana, insieme ai colleghi della municipale e al servizio veterinario, l’animale è stato immobilizzato e bendato […]
Ansa.it | 20/01/2020

Spotify, in arrivo le playlist musicali per cane e gatto (e non solo)
Spotify ha lanciato le playlist personalizzate per gli animali domestici. La più famosa compagnia della musica in streaming consente di creare una playlist non solo per cane e gatto ma anche per l’iguana, il criceto o l’uccello. Il proprietario, selezionata la specie dell’animale e la sua personalità, ottiene una playlist con il suo nome, da […]
Ansa.it | 17/01/2020

Orrore a Milano, trovati tre cani sgozzati nel parco
Nel pomeriggio di martedì 14 gennaio una donna ha fatto una macabra scoperta: ha trovato tre cani sgozzati e buttati all’interno di tre sacchi neri e gettati lungo un sentiero nel Parco Altomilanese, al confine tra Busto Arsizio (Varese) e Villa Cortese (Milano). Sul caso ora indagano gli agenti della polizia locale di Busto che […]
MilanoToday.it | 17/01/2020

Protesta degli animalisti contro il circo Orfei a Milano
In piazzale Cuoco a Milano, domenica 12 gennaio, si è tenuta una protesta degli animalisti milanesi contro il circo con gli animali. Gli attivisti di Lav, Gaia Italia e Lean No vivisezione, accompagnati da alcuni esponenti del Movimento cinque stelle cittadino, si sono dati appuntamento alle 14.30 in piazzale Cuoco – davanti l’incriminato circo Orfei. […]
MilanoToday.it | 17/01/2020

Australia, oltre 5.000 cammelli uccisi dalle autorità: è polemica
Più di 5.000 cammelli selvatici sono stati uccisi dalle autorità australiane, per risolvere l’aumento dei conflitti “uomo-animale” dovuti alla siccità, hanno già ucciso oltre 5.000 cammelli selvatici. La strage che ha ricevuto pesanti critiche in tutto il mondo. «Apprezziamo le preoccupazioni degli attivisti per i diritti degli animali, ma vi è una significativa disinformazione sulle […]
LaStampa.it | 15/01/2020

Toscana approva un’area marina di 4mila kmq a difesa dei delfini
Il Consiglio regionale della Regione Toscana ha approvato all’unanimità un sito di interesse comunitario (Sic) marino a favore della salvaguardia dei delfini della specie Tursiops Truncatus. L’area prescelta, per una superficie di oltre 3.740 chilometri quadrati di mare, è fra Piombino e Pietrasanta, in Versilia, e include le isole di Capraia e Gorgona. Continua su […]
Ansa.it | 15/01/2020

Roma, rapiscono il cane e chiedono un riscatto di 100 euro alla padrona
Una storia che ha quasi dell’assurdo ma che fortunatamente si è conclusa bene. Il tutto è iniziato giovedì 9 gennaio quando una donna, a Roma, perde il suo amato cane. Disperata, la donna lo cerca ovunque fino a quando, quattro giorni dopo, riceve una chiamata da un’altra donna che affermava di essere in possesso del suo […]
LaStampa.it | 14/01/2020