
Cina, un incontro di pugilato tra marmotte
Un incontro di boxe davvero singolare quello successo in Cina, esattamente nella provincia cinese di Gansu. I due “lottatori” sono stati due esemplari maschi di marmotta. Il motivo del litigio era una femmina, corteggiata da entrambi i contendenti. Le due marmotte si sono alzate sulla zampe posteriori come se fossero due uomini con in un […]
Tgcom24 | 11/05/2018

Pompei, ritrovato calco di un cavallo
Intorno a Pompei aleggia da sempre un’aria di mistero, leggenda e mito. Ma forse perché gli scavi continuano a regalare sorprese. L’ultimo è un calco di un cavallo risalente al periodo della catastrofica eruzione vesuviana che colpì la città. Si tratta di un cavallo adulto che aveva finimenti in ferro e in bronzo ed ha per […]
Repubblica.it | 10/05/2018

Tar di Lecce: il pony è un animale da compagnia
Carmelo, un uomo pugliese, ha come animale da compagnia un pony. Ha un rapporto molto stretto con l’animale, chiamato Maresciallo. Tuttavia a seguito delle lamentele dei vicini di casa, ha dovuto attenersi all’ordine imposto dal Comune di Carovigno, paese in provincia di Brindisi, e portare l’animale fuori dal centro urbano. Carmelo però non si è […]
lastampa.it | 10/05/2018
Rossini, il gatto più famoso di Rovigo
Rossini è un bellissimo gatto tigrato rosso. Oltre a questa caratteristica, vanta il titolo del gatto più famoso di Rovigo a tal punto da avere una pagina Facebook e Instagram a lui dedicate. Nella città veneta è famosissimo e tutti seguono le sue (dis)avventure. L’ultima è successa qualche giorno fa quando alcuni residenti hanno chiamato […]
lastampa.it | 10/05/2018

Stati Uniti, papere invadono il campo di baseball
Negli Stati Uniti c’è stata un’invasione di campo davvero surreale. Durante la sfida di Minor League di Baseball tra Norfolk Tides e Louisville Bats, due piccole anatre hanno invaso il campo. Il gioco è stato interrotto per cercare di prendere i due animali e metterli in salvo. Uno dei giocatori e uno steward son riusciti […]
corriere.it | 10/05/2018

Campione di motocross muore per salvare il cane
Eric Geboers, mito del motocross, è morto per salvare il suo cane. La tragedia è avvenuta domenica scorsa, in un lago artificiale nei pressi di Amberes in Belgio. Il 55enne pilota belga era stato il primo pilota a vincere un Mondiale in tutte e tre le categorie di allora: 125, 250 e 500. Continua su Corriere.it
corriere.it | 09/05/2018

Cina, i panda stanno perdendo le macchie nere intorno agli occhi
I panda hanno una caratteristica che li rende unici e riconoscibili da chiunque: le macchie nere intorno agli occhi. Ebbene, in Cina, dodici panda nel centro di ricerca «Giant Panda Breeding» di Chengdu, stanno perdendo il pelo intorno agli occhi e le macchie nere stanno diventando bianche. Un team di esperti guidato da Luo Qingli, […]
corriere.it | 09/05/2018

Indonesia, l’inferno di delfinari e zoo
E’ la stessa Striscia la Notizia, programma della rete mediaset, a denunciare con fermezza i maltrattamenti e le condizioni pessime in cui sono tenuti delfini, foche, e altri animali nei delfinari e negli zoo indonesiani. Secondo le organizzazioni internazionali, il 98% dei parchi biologici è in condizioni inaccettabili: gli animali sono denutriti e alla mercé dei turisti […]
Tgcom24 | 09/05/2018

La Gran Bretagna festeggia la nascita di tre scoiattoli tricolore
Grandi festeggiamenti in Gran Bretagna, esattamente nello zoo di Chester. Sono nati ben tre esemplari del raro scoiattolo di Prevost, originario del Sud-East Asiatico, che si caratterizza per il manto tricolore. I tre piccoli scoiattoli sono figli di mamma André e papà Pierre. La gravidanza di questa specie dura circa 48 giorni. Continua su Tgcom24
Tgcom24 | 08/05/2018

Milano, paura per i falchi del Pirellone
Continua il socialbirding della coppia di falchi pellegrini, Giulia&Giò, che hanno nidificato in cima allo storico grattacielo di Milano, il Pirellone. Dopo giorni di assenza è ricomparsa la mamma dei tre piccoli falchetti. Ma con una triste sorpresa: Giulia è ferita, presentando un evidente trauma all’ala destra. Questo mette in crisi la cura e l’alimentazione […]
Repubblica.it | 08/05/2018