Home Attualità Rassegna Stampa

RASSEGNA STAMPA


manta

Oceano Indiano: l’incontro mozzafiato con la manta gigante

Nell’Oceano Indiano, nelle profonde e limpide acqua dell’arcipelago delle Andamane, una manta gigante nuotava a pochi metri di distanza da un’apneista. Il video ha fatto il giro del mondo web.  Continua su LaStampa.it

LaStampa.it | 04/02/2019

Brindisino, due cuccioli di cane cadono in un pozzo: salvati

Nel brindisino, a San Pietro Vernotico, due cuccioli di cane sono caduti dentro un pozzo di acque reflue che si trovava in mezzo alle campagne. I due cani, una volta caduti dentro, non riuscivano più ad uscire data la profondità del pozzo. Grazie alla segnalazione di un passante e di un pronto intervento dei Vigili […]

LaStampa.it | 04/02/2019

anatra

Milano, salvata anatra tenuta viva in un bidone in un bar

In un bar di Affori, quartiere periferico del capoluogo milanese, è stata salvata un’anatra tenuta in condizione igienico-sanitarie precarie e incompatibili con la sua vita. Il volatile, trovato dentro un cesto coperto da stecchetti di plastica, è stato salvato dalla Polizia Locale dopo le segnalazioni di alcuni clienti del bar gestito da persone di nazionalità […]

MilanoToday.it | 01/02/2019

delfini spiaggiamenti

Come nuota un delfino? le spettacolari riprese in soggettiva

Come nuota un delfino? le straordinarie immagini di un gruppo di delfini che nuota e gioca con una barca di pescatori. Il filmato è stato reso possibile grazie ad una telecamera che segue il percorso dei delfini dentro e fuori dall’acqua, al largo di Devon, in Inghilterra. Continua su LaStampa.it  

LaStampa.it | 01/02/2019

dog sitter

Eurispes 2019: un terzo degli italiani considera l’animale come un figlio

Secondo il Rapporto Italia 2019 dell’Eurispes, un terzo degli italiani considera il proprio animale domestico come un figlio, mentre i restanti due terzi come un migliore amico. Il 33,6% degli italiani hanno in casa almeno un animale domestico: un incremento dell’1,1% rispetto all’anno scorso. Secondo il rapporto, si tratta di cani (40,6%) e gatti (30,3%). […]

LaStampa.it | 01/02/2019

giraffa lingua

Kruger National Park: una giraffa contro cinque leoni

Una giraffa, sola, contro cinque leoni. La storia ha dell’incredibile soprattutto per via del fatto che la preda è riuscita a salvarsi. Nonostante i tentativi di stendere l’enorme mammifero, per i cinque leoni non c’è stato il buon fine e dopo cinque ore hanno desistito. Il filmato che mostra il gruppo di felini all’attacco ha fatto […]

LaStampa.it | 31/01/2019

quanti sono i cani randagi

Egitto contro il randagismo: dal 2011 i numeri sono moltiplicati

L’Egitto sta dando una vera e propria caccia ai cani randagi. Quest’ultimi son sempre stati un problema della capitale egiziana, Il Cairo, ma dal 2011 i numeri sono moltiplicati a tal punto da diventare un problema per la sicurezza cittadina. Questo è quanto riporta il giornale governativo “El-Bawaba”.  Continua su LaStampa.it

LaStampa.it | 31/01/2019

anatra

E’ morto Trevor, il germano reale più solo al mondo

Trevor, così si chiamava il germano reale che viveva nella piccolissima isola di Niue nell’Oceano Pacifico. Soprannominato il germano più solo al mondo, era l’unico animale della sua specie. In poco tempo aveva conquistato il cuore di tutti, diventando presto il simbolo dell’isola con tanto di pagina Facebook. Purtroppo è morto, aggredito da un gruppo […]

LaStampa.it | 31/01/2019

orsa

Parco nazionale d’Abruzzo: nel 2018 nati ben 11 orsi

Il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise festeggia la nascita di 11 orsi nel 2018 da quattro orse femmine presenti nel Parco. “Il dato è molto positivo anche perché questo è il terzo anno consecutivo che si osservano da 10 a 12 nuovi nati nella popolazione” affermano i responsabili del Parco. Sicuramente una bellissima notizia per […]

Repubblica.it | 30/01/2019

insetti foglia

Enpa contro la collezione “insetti dal mondo”: animali uccisi inutilmente

Scorpioni, scarabei, coleotteri e altri insetti sono i protagonisti di “Insetti dal mondo”: una collezione dei soggetti più spettacolari, progetto editoriale di National Geographic Italia e distribuito da Rba Italia. Carla Rocchi, presidente nazionale di Enpa, si scaglia contro quest’iniziativa in quanto non si tratta di modellini o ricostruzioni ma insetti veri e propri, allevati […]

RegioneAmbiente.it | 30/01/2019

x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO