Trento: in arrivo centro di controllo per carne di cervo e capriolo
La Giunta provinciale ha deciso di istituire un centro di controllo provinciale per la carne di cervo e di capriolo, con lo scopo di controllare la carne degli animali selvatici abbattuti prima che giunga nei canali di ristorazione. La decisione è stata presa per via dell’aumento di domanda e offerte di carne di selvaggina. Continua […]
TrentoToday.it | 18/02/2019
Bologna, cittadino appende un curioso cartello contro le deiezioni canine
Un cittadino bolognese, stanco delle continue deiezioni dei cani non raccolte dai propri proprietari, ha deciso di attaccare sugli alberi di Piazza Aldrovandi un curioso cartello che recita: “Lezioni di Yoga gratis! Fai così: piegati in avanti e raccogli la cacca del tuo cane… Conosciuta come posizione del cane a faccia in giù. Poi buttala nel […]
BolognaToday.it | 18/02/2019
Università milanese, laurea honoris causa a scienziato per intelligenza sugli insetti
L’Università di Milano-Bicocca ha conferito il 14 febbraio la laurea magistrale honoris causa in Informatica a Ryohei Kanzaki, direttore del Research Center for Advanced Science and Technology dell’Università di Tokyo. Ryohei Kanzaki è famoso per il contributo dato allo studio della neurofisiologia degli insetti e, in particolare, dei meccanismi di del loro sistema senso-motorio e […]
MilanoToday.it | 18/02/2019
Canile di Forlì: l’importanza di adottare un cane
Al canile di Forlì parte l’iniziativa, ideata dall’associazione gruppo volontari canile di Forlì, di dare visibilità ai cani ospitati nella struttura con l’intento di favorire le adozioni. Da sabato, per almeno un sabato al mese, i volontari che operano all’interno del canile, presenteranno ai visitatori un gruppo di cani accomunati dalla dalla medesima caratteristica: fisica o […]
ForliToday.it | 15/02/2019
Foggia, chiude l’ostello per gli animali “la casa di Angelo”
A Foggia la ‘Casa di Angelo’, la location degli animali trovatelli che hanno bisogno di cure, chiude. Nonostante le rassicurazioni del comune di Foggia e le garanzie, la casa di Angelo ha ricevuto lo sfratto. A seguito della notizia di chiusura, si accende la protesta dei volontari dell’associazione Guerrieri con la Coda, i quali, puntano […]
FoggiaToday.it | 15/02/2019
Orto botanico di Bologna: lo sparviere ospite d’onore
All’Orto Botanico di Bologna arriva come ospite d’onore lo sparviere. Si tratta di un piccolo rapace molto prudente e veloce. A render noto la notizia della presenza del piccolo rapace è lo stesso social dell’Orto Botanico di Bologna. Lo sparviere proviene dall’Eurasia e dall’Africa Settentrionale. Continua su Bolognatoday.it
BolognaToday.it | 15/02/2019
Parco dei Monti Aurunci: riappare dopo molti anni il gatto selvatico
Nel Parco dei Monti Aurunci, nella regione Lazio, un esemplare del raro gatto selvatico europeo è stato ripreso da una fototrappola utilizzata per il monitoraggio del lupo. Secondo l’International Union for Conservation of Nature, è una specie “quasi minacciata”. Un avvistamento, considerato dal Parco, un segnale molto positivo per questa specie.
LaStampa.it | 14/02/2019
Tartaruga trovata morta in Cilento: lo stomaco era pieno di plastica
Sulla spiaggia di Marina di Camerota, in Cilento, è stata trovata una carcassa di tartaruga marina. L’esemplare maschio adulto di Caretta caretta aveva lo stomaco pieno di plastica: filtri per la depurazione dell’acqua, etichette di bevande gassate, pezzi di un bicchiere monouso, buste da supermercato e perfino una confezione di M&M’s. Continua su LaStampa.it
LaStampa.it | 14/02/2019
Emergenza in Russia: orsi invadono i centri abitati
Nella regione dell’estremo nord della Nuova Zemlja in Russia, decine di centri abitati sono stati invasi da orsi polari. Un vero e proprio stato di emergenza. Secondo gli esperti, il riscaldamento globale sarebbe la causa scatenante, la quale, spingerebbe gli orsi verso i centri abitati. Continua su Repubblica.it
Repubblica.it | 14/02/2019
Leopardo da predatore a preda: il video virale dell’attacco
Il leopardo da predatore a preda. E’ questo che è successo a un giovane leopardo che, intento a guardare e decidere se attaccare un branco di impala, è stato aggredito a sua volta da un altro leopardo. L’attacco è avvenuto per difendere il proprio territorio di caccia. Continua su LaStampa.it
LaStampa.it | 13/02/2019











