Facebook
Instagram
Linkedin
Twitter
Attualità
Rassegna Stampa
Notizie e curiosità
Eventi
Webinar gratuiti
Novità dalle aziende
Cane
Alimentazione del cane
Comportamento del cane
Dolore animale
La sessualità nel cane
Oncologia nel cane
Parassiti del cane
Pillole di salute nel cane
Intossicazioni e rischi da evitare
Gatto
Alimentazione del gatto
Comportamento del gatto
Dolore animale
La sessualità nel gatto
Oncologia nel gatto
Parassiti del gatto
Pillole di salute nel gatto
Intossicazioni e rischi da evitare
Altri animali
Salute e Igiene
Cane
Gatto
Animali da compagnia non convenzionali
Il Parere del Medico Veterinario
Glossario dei termini veterinari relativi alla salute
Parliamo di
Diritti degli animali e responsabilità dei proprietari
Consigli utili per viaggiare con i PET
La voce del consumatore
Educazione sociale del cane
Libri
Le vostre foto, storie e domande
Razze
Aziende
Vicino a te
Ricerca geo-localizzata strutture veterinarie
Ricerca geo-localizzata Alberghi e spiagge che accettano animali
Ricerca geo-localizzata Farmacie
Ricerca geo-localizzata Allevamenti
Ricerca geo-localizzata Pensioni per Cani, Gatti & C.
Ricerca geo-localizzata Pet Shop
Ricerca geo-localizzata Toelettatori
Contatti
Cerca
sabato, Maggio 10, 2025
Chi Siamo
La Casa Editrice
Redazione e Coordinamento Scientifico
Editoriale del Direttore
Dicono di noi
Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook
Instagram
Linkedin
Twitter
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
Animali da compagnia – Il portale per i proprietari di pet
Attualità
Rassegna Stampa
Notizie e curiosità
Eventi
Webinar gratuiti
Novità dalle aziende
Cane
Alimentazione del cane
Comportamento del cane
Dolore animale
La sessualità nel cane
Oncologia nel cane
Parassiti del cane
Pillole di salute nel cane
Intossicazioni e rischi da evitare
Gatto
Alimentazione del gatto
Comportamento del gatto
Dolore animale
La sessualità nel gatto
Oncologia nel gatto
Parassiti del gatto
Pillole di salute nel gatto
Intossicazioni e rischi da evitare
Altri animali
Salute e Igiene
Cane
Gatto
Animali da compagnia non convenzionali
Il Parere del Medico Veterinario
Glossario dei termini veterinari relativi alla salute
Parliamo di
Diritti degli animali e responsabilità dei proprietari
Consigli utili per viaggiare con i PET
La voce del consumatore
Educazione sociale del cane
Libri
Le vostre foto, storie e domande
Razze
Aziende
Alimenti e integratori
Cani
Cibo umido
Cibo secco
Integratori
Diete – Nutrizione terapeutica
Biscotti e snack
Altro
Gatti
Cibo umido
Cibo Secco
Integratori
Diete- Nutrizione terapeutica
Biscotti e snack
Altro
Altre specie
Integratori
Mangimi
Snack
Integratori
Prodotti per la cura
Cani
Antiparassitari
Dermatologici
Medicazioni e bendaggi
Altro
–
–
Gatti
Antiparassitari
Dermatologici
Medicazioni e bendaggi
Altro
–
–
Altre specie
Antiparassitari
Altro
Igiene e Accessori
Cani
Igiene e pulizia del pelo
Igiene orale
Toelettatura
Accessori per l’igiene
Altro
–
Gatti
Igiene
Lettiere
Accessori per l’igiene
Altro
–
–
Altre specie
Igiene
Lettiere
Altro
Accessori
Cani
Cucce e brandine
Trasportini
Abbigliamento
Giochi
Altro
–
Gatti
Cucce
Trasportini
Giochi
Altro
–
–
Altre specie
Casette e gabbie
Trasportini
Giochi
Altro
Vicino a te
Ricerca geo-localizzata strutture veterinarie
Ricerca geo-localizzata Alberghi e spiagge che accettano animali
Ricerca geo-localizzata Farmacie
Ricerca geo-localizzata Allevamenti
Ricerca geo-localizzata Pensioni per Cani, Gatti & C.
Ricerca geo-localizzata Pet Shop
Ricerca geo-localizzata Toelettatori
Contatti
Home
Profilo
Articoli
Modifica
Il tuo profilo
Profilo
Dati personali
Password e sicurezza
Logout
Account aziendale
Attiva account aziendale
Account associazione
Attiva account associazione
Modifica
*
Titolo
*
Articolo
“Non importa quanto siete simili ma quanto non lo siete!” (Harry Potter)
Strano cominciare a parlare di salviette con questa frase, ma rende molto bene l’idea per spiegare il concetto… Il mercato dei prodotti veterinari, ma anche di quelli umani, offre da questo punto di vista una grande varietà di prodotti ed il consumatore finale spesso arriva al punto di considerarli tutti uguali e non comprende né le finalità né tantomeno le differenze di prezzo che sono davvero enormi! E allora cerchiamo di fare chiarezza:
il tessuto delle salviette ha una grande importanza perché deve essere resistente e idoneo ad impregnarsi uniformemente del liquido, altrimenti si corre il rischio di avere salviette che non assolvono alla loro funzione e si “seccano” molto presto una volta aperte;
i prìncipi contenuti nel liquido sono fondamentali perché possono essere cosmetici, ma anche di supporto a finalità terapeutiche e questo fa davvero una grande differenza, come è facile comprendere;
la quantità dei prìncipi, come è facile intuire, è un altro punto di diversità perché non basta dire “contengono la stessa cosa” …
il packaging esterno riveste anch'esso un ruolo essenziale perché deve essere in grado di mantenere le salviette impregnate senza farle “seccare”, questo grazie a determinati accorgimenti e materiali!
Detto questo parliamo di
Leniderm®
Wipes
e di
Clx Wipes®
! Entrambe sono state formulate da ICF, Azienda Italiana che, da oltre 35 anni, ricerca, testa e concepisce prodotti, non farmaci, cosmetici, e/o a supporto di terapie per patologie frequenti nel cane e nel gatto! ICF, grazie alla sua serietà Aziendale e all'efficacia dei suoi prodotti, è molto apprezzata dai Medici Veterinari non solo in Italia ma anche in tutta Europa, dove le sue formulazioni sono distribuite da oltre vent'anni! In
Leniderm®
Wipes
e in
Clx Wipes®
sono stati utilizzati tessuti resistenti e durevoli atti ad assorbire in maniera completa il liquido, ed una confezione esterna consona a preservarle imbevute a lungo! [caption id="attachment_41324" align="aligncenter" width="640"]
Leniderm® Wipes e Clx Wipes®[/caption] Ovviamente parliamo di salviette con finalità, e quindi composizioni, completamente differenti:
Clx Wipes®
,
grazie alla clorexidina in combinazione con il Tris-EDTA e il climbazolo, igienizzano in profondità la cute e il pelo dopo la passeggiata quotidiana e supportano significativamente la riduzione di batteri e Lieviti. Facili da utilizzare da parte del proprietario anche nelle zone più difficili da raggiungere (pliche cutanee e spazi interdigitali).
Leniderm®
Wipes,
con latte di avena, detergono pelo e cute di cani e gatti (cuccioli e adulti), rispettando il pH, neutralizzando i cattivi odori e lasciando il pelo lucido e profumato! Utili in tutti quei casi in cui può capitare “un’emergenza” e, non sempre, c’è l’acqua a portata di mano, ma anche ad esempio, dopo la “visita” del gatto alla lettiera…
Ecco perché simili non vuol dire uguali… Clx Wipes
®
e Leniderm
®
Wipes sono in vendita in farmacia e nei migliori negozi specializzati!
Per qualsiasi informazioni puoi scriverci all'indirizzo mail
customercare@icfsrl.it
Allega immagine
Modifica articolo
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO