TETRALOGIA DI FALLOT (TOF)

    0
    Annuncio

    Definizione

    Cardiopatia congenita cianogena caratterizzata da quattro anomalie: difetto del setto interventricolare (VSD) con shunt destro-sinistro; aorta destroposizionata “a cavaliere” tra i ventricoli; stenosi della polmonare (PS); conseguente ipertrofia concentrica ventricolare destra.

    Eziopatogenesi

    Cani di razza Keeshond e Bulldog inglese sono predisposti, ma la TOF è stata segnalata anche nel gatto. L’embriogenesi della cardiopatia dipende da anomalo sviluppo conotruncale con deviazione anterodorsale del setto interventricolare.

    Nella TOF, il volume di shunt destro-sinistro dipende dal grado di PS e dalle dimensioni del VSD e l’ipossiemia cronica che si produce, poiché l’aorta accoglie sangue da entrambi i ventricoli, determina policitemia progressiva, fino a incrementare così tanto le resistenze al flusso ematico, da ridurre la gittata cardiaca e compromettere così la sopravvivenza del paziente.

    Annuncio