Definizione
Dermatite parassitaria del cane, sostenuta da acari del genere Straelensia.
Eziopatogenesi
Straelensia cynotis. Il parassitismo si esplica solo allo stadio larvale e riguarda abitualmente le volpi, mentre il cane rappresenta un ospite occasionale.
Nel cane le larve penetrano all’interno dell’ostio follicolare, raggiungono il derma e si incistano, inducendo una grave reazione infiammatoria.
Annuncio