Annuncio
Definizione
L’orticaria è un’eruzione cutanea localizzata o generalizzata, caratterizzata dall’improvvisa insorgenza (e rapida scomparsa) di rilevatezze cutanee circoscritte (pomfi) riconducibili a edema del derma superficiale.
Nel caso dell’angioedema, invece, l’edema si estende nel sottocute, coinvolgendo una superficie maggiore a limiti non definiti.
Eziopatogenesi
Si tratta di una reazione d’ipersensibilità (I tipo), che causa vasodilatazione ed edema del derma e del sottocute.
A determinarla concorrono farmaci (levamisolo, barbiturici, b-lattamici e vaccini), ma anche punture di insetti e reazioni avverse agli alimenti.
Annuncio