Definizione
Aumento della pressione intraoculare, che può interessare sia il cane sia il gatto.
Eziopatogenesi
L’equilibrio dinamico della pressione intraoculare è il risultato della produzione di umor acqueo e del suo drenaggio.
Ogni processo patologico che influisce sulla produzione (aumento) o sul drenaggio (diminuzione) di umor acqueo provoca un aumento della pressione all’interno dell’occhio.
Esiste una predisposizione di razza nel cane, determinata da un difetto di formazione dell’angolo irido-corneale.
La condizione può essere acquisita in seguito a processi infiammatori endooculari.
Annuncio