Annuncio
Definizione
Scivolamento patologico in senso caudo-craniale dell’esofago addominale, del cardias e di parti dello stomaco (o di altri organi) attraverso lo iato diaframmatico esofageo.
Eziopatogenesi
Condizione per lo più congenita (anche se traumi o aumenti della pressione positiva intraddominale e negativa intratoracica, possono favorirne l’insorgenza), generalmente conseguente a lassità legamentosa, in cui lo scivolamento può più frequentemente essere assiale o paraesofageo.
Chow Chow, Shar Pei, Boston Terrier, sono alcune delle razze in cui è stata individuata la forma congenita. La condizione può inoltre favorire l’insorgenza di diverticoli esofagei.
Annuncio