Definizione
Si tratta di una condizione di frequente riscontro nel cane dovuta all’inalazione di corpi estranei nelle vie respiratorie.
Eziopatogenesi
I corpi estranei che si rinvengono di gran lunga più frequentemente sono di natura vegetale (ariste di graminacee).
Tale condizione è quindi di maggior riscontro in cani impiegati per attività venatoria o comunque in animali che spendono parte della giornata in prati o campi dove tali vegetali sono presenti. Non infrequentemente si ha il riscontro di corpi estranei multipli.
La presenza del corpo estraneo causa l’insorgenza di una bronchite o (broncopolmonite) di natura purulenta, spesso associata alla presenza di Pseudomonas spp.
Annuncio