L’aggressività ha numerose funzioni nella vita di un animale: in qualche caso essa è finalizzata a ottenere cibo, in altri può rendere più facile l’avvicinamento a un partner sessuale o stabilire una posizione nella gerarchia sociale.
L’aggressione è un comportamento il cui scopo apparente è quello di recare un danno all’integrità fisica e/o psichica o alla libertà di un altro individuo.
Numerose sono le forme di aggressività descritte nel cane e nel gatto e nel tempo, anche secondo i diversi autori, sono state classificate in maniere differenti.
In generale, in base alla finalità evidente, si può definire l’aggressività come offensiva/proattiva o difensiva/reattiva.
Di seguito sono trattate le principali forme d’aggressività descritte per il cane e per il gatto.