Love Live Fly: arriva il Papparaduno per gli appassionati di pappagalli – 22/09/2019
“Love Live Fly”, il Papparaduno per veri appassionati di pappagalli che il 22 settembre, dalle 10.00 alle 16.00, presso il Casale Girasole ad Ostia Antica ( via di Piana Bella 30)
Notte dei Ricercatori – Museo Storia Naturale di Pisa – 27/09/2019
Venerdì 27 settembre 2019, il Museo di Storia Naturale di Calci (Pisa) organizza “Notte dei ricercatori tra musica e racconti di scienza”. Per maggiori informazioni e per il programma, visita la pagina web del Museo di Storia Naturale di Calci (Pisa). Evento gratuito – Ingresso libero.
Festival dei Gatti – Vaprio d’Adda (MI) – 21/22 settembre 2019
Il Festival dei Gatti è un evento dedicato a tutti i gatti per gli amanti del mondo felino a 360°. Si terrà nei giorni 21e 22 settembre 2019 a Villa Castelbarco di Vaprio d'Adda. Giunto alla 4° edizione, il Festival dei Gatti è un importante appuntamento per un pubblico di appassionati di gatti e felini in genere, ricco di arte, cultura e divertimento.
Sos tossici “casalinghi”: insidie e pericoli – 22/09/2019 – Vaprio d’Adda
Domenica 22 settembre, durante il Festival dei gatti, presso Villa Castelbarco, a Vaprio d'Adda, in provincia di Milano, si terrà la conferenza "Sos tossici "Casalinghi": insidie e pericoli in agguato" dalle ore 14.30 alle ore 15.
Quattrozampeinfiera – 5/6 ottobre 2019 – Milano
Quattrozampefiera è una fiera dedicata ai futuri proprietari e proprietari di cani e gatti. Non una semplice fiera, ma un vero e proprio momento di intrattenimento educativo che da 7 anni caratterizza tutte le tappe della manifestazione.
Follow your pet – Firenze – 15/09/2019
La passeggiata “Follow Your Pet and... Pulisci la città con noi!” è fissata per domenica 15 settembre alle 10 ai giardini di Campo di Marte, a Firenze.
Corso sugli avvelenamenti per proprietari di cani e gatti – 11/09/2019 – Boffalora
Mercoledì 11 settembre, alle ore 20.45, presso la Sala Mons. Portaluppi, in piazzetta Don Marco Longhi a Boffalora sopra Ticino (Mi), si terrà il corso: “Avvelenamenti da piante tossiche, punture di insetti, morsi di ragni e vipere. Un viaggio tra realtà scientifiche e leggende metropolitane”.
Corso base di birdwatching – Sezione Lipu di Milano
La sezione Lipu di Milano in collaborazione con il Bookcrossing Rucellai12 (via Solone - Milano) organizza un corso base di birdwatching condotto dalla naturalista ed ornitologa Federica Luoni che in 5 lezioni teoriche ed un' escursione guidata vi insegnerà a riconoscere gli uccelli presenti nei diversi habitat.
Mostra “Effetto serra” – 19/07/2019 – Museo di Pisa
Venerdì 19 luglio alle ore 18.00, presso il Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa, con il Patrocinio del Comune di Calci e con il supporto di Parco 793, inaugura la quinta ed ultima tappa espositiva del progetto itinerante “Effetto Serra”, coordinato dall’artista Matteo Nuti, dagli architetti Luca Doveri e Marco Martinelli e dalla curatrice d’arte contemporanea Alessandra Ioalé.
Evoluzione degli uccelli – 18 luglio 2019 – Museo di Pisa
Il giorno 18 luglio 2019, alle ore 17.30, apre al pubblico la nuova Sala sull’Evoluzione degli Uccelli del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa. Il nuovo allestimento unisce idealmente passato e presente dell’evoluzione degli Uccelli.