
Una Zampa in famiglia 2 torna in numerose scuole d’Italia, dopo l’esperienza live e digitale dello scorso anno.
Il progetto didattico è promosso dall’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (ANMVI) con il contributo non condizionato di MSD Animal Health.
Nel 2022, da gennaio a giugno, saranno più di 100 le scuole primarie coinvolte nel progetto.
All’iniziativa parteciperanno oltre 110 Medici veterinari in diverse città italiane.
Indice dei contenuti
Lezioni gratuite per tutte le scuole
Negli anni passati più di 13.000 bambini hanno potuto conoscere e giocare con Zampa, il cane protagonista dell’iniziativa, e con tutta la sua famiglia – umana e a 4 zampe (Mimì la Micia e Lillo il Coniglio).
Anche quest’anno, i Medici veterinari coinvolti prepareranno divertenti lezioni interattive totalmente gratuite per le scuole.
Durante le lezioni verrà spiegata ai bambini l’importanza di accogliere in modo responsabile un amico a 4 zampe e di rispettare le sue esigenze.
Sempre con un occhio di riguardo per la sua salute.
Particolare attenzione sarà dedicata all’interazione corretta da avere con i piccoli amici e a quanto l’adozione rappresenti una scelta importante e responsabile nelle loro vite.
In questi anni, Una Zampa in Famiglia si è rivelata un’iniziativa efficace anche per sensibilizzare adulti e bambini verso tematiche importanti e quanto mai attuali, prima fra tutte l’abbandono degli animali.
Il progetto non solo insegna ai più piccoli ad accogliere un nuovo pet, ma spiega come questo rappresenti un vero atto di consapevolezza e amore.
Un impegno costante e di responsabilità che non deve essere interrotto.
Informazioni, giochi e quiz per imparare da Una Zampa in Famiglia 2
Zampa, protagonista dell’iniziativa, racconterà in prima “persona” la sua storia, permettendo ai più piccoli di sentirsi direttamente coinvolti nella storia e condividere le proprie esperienze con gli animali domestici.
Sul sito www.unazampainfamiglia.it, inoltre, tutti i bambini d’Italia e le loro famiglie potranno conoscere l’iniziativa e scaricare materiali informativi come il quaderno didattico.
Ci saranno anche giochi pensati per i più piccoli, come i consigli di Mimì dedicati al gatto, i consigli di Zampa per accogliere un cane o seguire la storia di Lillo il coniglio.
E ancora, cimentarsi in un quiz interattivo per ottenere il diploma di “esperto degli amici a 4 zampe”.
Sarà disponibile anche un fumetto da colorare con giochi e quiz, pensato per raccontare in modo divertente tutte le avventure di Zampa e della sua famiglia.
Dalle visite dal veterinario al centro cinofilo, dai viaggi in auto ai giorni di villeggiatura, il fumetto racconta tante situazioni della quotidianità e come viverle sempre nel modo giusto.
Un messaggio educativo
“Entrare nelle scuole, per noi Medici veterinari è una conseguenza naturale del nostro ruolo nella società” – dichiara il dr. Marco Melosi, Presidente ANMVI.
“Affiancare il corpo docente nell’educazione dei bambini è un grande compito al quale ci dedichiamo da anni con entusiasmo.
Quest’anno però ha un valore in più.
Infatti, torniamo nelle classi con un messaggio educativo arricchito dell’esperienza della pandemia.
Durante questa situazione gli animali da compagnia sono stati una presenza vitalizzante per tanti bambini e per tante famiglie.
Sarà una grande lezione reciproca apprendere dagli alunni i nuovi significati di questo valore relazionale“.
“Il progetto di didattica veterinaria Anmvi è un’attività educativa ormai consolidata nelle scuole italiane.” – dichiara la dr.ssa Silvia Macelloni, coordinatrice del Gruppo di studio di Metodologia didattica di ANMVI.
L’educazione al rapporto con l’animale domestico non è più soltanto un fine.
Diventa qui un potente mezzo che aiuta l’insegnante nel raggiungimento degli obiettivi educativi, formativi, didattici prefissati“.
Paolo Sani, Amministratore delegato di MSD Animal Health dichiara – “Tornare finalmente in presenza nelle scuole con Una Zampa in famiglia a fianco di ANMVI, e contribuire quindi alla ripartenza delle attività di sensibilizzazione e formazione ai bambini, ci rende molto felici e orgogliosi.
Con questa iniziativa, grazie all’aiuto di Medici veterinari e insegnanti, riusciamo a raccontare agli adulti di domani e alle loro famiglie l’importanza di prendersi cura dei membri a quattro zampe e del loro benessere.
Questo raccontando loro la centraliltà dell’approccio One Health che assicura la salute di uomini, animali e ambiente.
Con l’iniziativa didattica ‘Una Zampa in Famiglia’, MSD Animal Health è ancora una volta in prima linea nel fornire strumenti di informazione e sensibilizzazione sulla salute e il benessere degli animali.
Questo mettendo sempre al centro il Medico veterinario come referente unico per animali e pet lover.
L’obiettivo di tutti gli incontri è ricordare alle famiglie il modo corretto di accogliere un pet in famiglia e quanto questa sia una scelta responsabile e per la vita e il benessere di tutti a tempo indeterminato e non ‘a scadenza’”.