INCONTINENZA URINARIA

    0
    Annuncio

    Webinar-I canarini, conoscerli e allevarli_Elena ghelfi

    Definizione

    Perdita involontaria di urina, per impossibilità di controllare volontariamente l’urinazione.

    Eziopatogenesi

    Tra le cause si ricordano l’incompetenza dello sfintere uretrale (congenita o conseguente, anche a distanza di mesi o anni, alla sterilizzazione), problemi neurologici (es. traumi, neoplasie, artrosi o spondilopatie), malformazioni congenite (es. uretere ectopico, ureterocele), fistola ureterovaginale iatrogena (causate dall’ovaristerectomia; in questo caso l’incontinenza compare immediatamente dopo l’intervento) ecc.

    L’incompetenza dello sfintere uretrale predispone la cagna a cistiti batteriche.

    Annuncio