ACAD Confcommercio e Capac, scuola formativa riconosciuta da regione Lombardia, propongono un corso per diventare dog sitter professionisti con inizio a fine settembre.
Le lezioni saranno tenute da educatori cinofili, veterinari, toelettatori ed esperti legali.
Indice dei contenuti
Come diventare dog sitter con un corso gratuito
Il percorso è totalmente gratuito per gli aventi diritto grazie al progetto Gol (Garanzia occupabilità lavoratori) di regione Lombardia che prevede una serie di servizi per il reinserimento lavorativo di:
- lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito;
- lavoratori fragili (giovani, donne con particolari situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55);
- persone disoccupate senza sostegni al reddito;
- “working poors”.
Se ami gli animali e fai parte di queste categorie, puoi accedere gratuitamente al corso di formazione per pet sitter in partenza il 25 settembre.
Il corso è frequentabile a pagamento per i non aventi i requisiti.
Il corso per pet sitter professionisti prevede lezioni di teoria e pratica in presenza, la possibilità di essere seguiti da un tutor e un aiuto all’inserimento nel mondo del lavoro.
La parte teorica si svolgerà presso l’Aula multimediale della Biblioteca in via Piave 22 a Ponte San Pietro (BG).
La parte pratica invece si terrà presso il centro cinofilo “L’allegra cagnara” in via Gaetano Donizetti a Villa d’Almè (BG).
Al termine delle lezioni verrà rilasciato una certificazione Capac Politecnico.
Altri corsi per chi vuole lavorare con i cani
ACAD e Capac, organizzano da oltre 30 anni corsi di formazione professionale rivolti a tutti coloro che desiderano acquisire le competenze teoriche, tecniche e pratiche in ambito cinofilo.
Tra questi il corso di Toelettatura base, i master di Toelettatura per gli operatori del settore.
In partenza a settembre anche il nuovissimo corso di Dog Trekking, rivolto a tutti gli amanti delle passeggiate in montagna coadiuvato da educatori cinofili e istruttori CAI e con il patrocinio della provincia di Bergamo e del comune di Sant’Omobono Terme.
Per maggiori informazioni e contatti: Simona Minerva, tel. 02 7750 216 mail: acad@unione.milano.it, oppure a questo link www.capac.it/corsi/formazione-permanente/dog-sitter