
Cieli più sicuri per i gufi della Lombardia grazie ai lavori di messa in sicurezza di oltre 10 chilometri di linee elettriche per la tutela dell’avifauna grazie a E-Distribuzione (Gruppo Enel) e Lipu-BirdLife Italia.
Insomma, una stagione primaverile 2021 più sicura per diverse coppie di gufo reale, nonché per altre specie, nel territorio regionale lombardo: è l’auspicio della Lipu e di E-Distribuzione con all’avvio dei lavori di messa in sicurezza di alcune linee di media tensione presenti all’interno di siti di particolare interesse conservazionistico per l’avifauna.
L’elettrocuzione, ossia la scarica di corrente elettrica nel corpo di un animale, è causa di mortalità per molte specie di uccelli, ed in particolare per il gufo reale è il primo fattore di minaccia, come dimostrano i dati raccolti negli anni e utilizzati per uno studio condotto dalla Lipu nell’ambito del progetto “LIFE IP GESTIRE2020, Nature Integrated Management to 2020″, grazie anche alla collaborazione con E-Distribuzione che ha fornito all’associazione tutti i tracciati delle sue linee.
Grazie ai lavori avviati oggi e resi possibili dai fondi del progetto Life Gestire 2020, che vede come capofila la Regione Lombardia e, tra gli altri, la Lipu come partner responsabile dell’azione del progetto Life che prevede questo importante intervento, sarà possibile, nei prossimi mesi, mettere in sicurezza le linee isolando i conduttori nei pressi dei pali che vengono utilizzati dagli uccelli.
Il progetto ha l’obiettivo di mantenere e migliorare lo stato di conservazione degli habitat e della biodiversità grazie anche alla disponibilità di E-Distribuzione che metterà gratuitamente a disposizione una parte del suo personale per la progettazione e realizzazione delle opere.
I lavori riguarderanno quattro tratti distinti distribuiti tra le province di Bergamo, Brescia e Sondrio e consisteranno nel rivestire con una guaina un tratto di 1 metro di cavo elettrico ai lati dei pali di sostegno e isolare con nastro adesivo autoagglomerante tutti i conduttori esposti così che venga scongiurata la possibilità di folgorazione.
Continua su Lipu.it