
Via libera alla pet-therapy: si alle attività e ai progetti che migliorano la salute e il benessere delle persone con l’aiuto degli animali domestici come cani, gatti, conigli e cavalli. Naturalmente queste attività possono ripartire ma con attenzione e seguendo regole ben precise: misurazione della temperatura, evitare contatti troppo ravvicinati tra il volto dei pazienti e il muso degli animali. Le persone positive al Covid-19 non possono partecipare alle attività.
Tutte le linee guida sono racchiuse nelle «Indicazioni operative per l’erogazione in sicurezza degli Interventi Assistiti con gli Animali nel contesto delle misure per il contrasto del SARS-CoV-2», pubblicate sul portale del Ministero della Salute.
Continua su LaStampa.it
Annuncio