Contro l’abbandono degli animali #BetterTogether: insieme è meglio

    0
    #BetterTogether anti-abbandono
    Annuncio

    Webinar-I canarini, conoscerli e allevarli_Elena ghelfi

    Per l’ottavo anno consecutivo, MSD Animal Health in collaborazione con Enpa (Ente Nazionale Protezione Animale) scende in campo nella lotta contro l’abbandono degli animali con la nuova campagna #NoAbbandono2021 dal nome #BetterTogether: insieme è meglio.

    La campagna ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema purtroppo ancora attuale e rilevante come il fenomeno dell’abbandono e del conseguente randagismo, per contribuire in modo concreto a mettere un freno al problema.

    #BetterTogether per evitare l’abbandono

    L’abbandono è un fenomeno, infatti, che non cessa di esistere e che vede il suo picco proprio in corrispondenza delle vacanze estive. Lo dimostrano i dati: l’Oipa (Organizzazione Internazionale Protezione Animale) stima che ogni anno in Italia vengano abbandonati circa 150 mila cani e gatti.

    Prendendo in esame il solo mese di giugno 2021 sono inoltre aumentate del 17% le cessioni di animali rispetto allo scorso anno ed è cresciuto addirittura del 60% l’abbandono dei gatti (dati Enpa).

    Da rilevare, però, come questi numeri facciano da controparte a un aumento significativo delle adozioni registrato nel corso del 2020: sempre secondo i dati Enpa, nell’anno dello scoppio della pandemia c’è stato infatti un aumento del 15% delle adozioni di cani e gatti rispetto al 2019.

    Un vero e proprio “boom”, dunque, che deve però essere accompagnato dalla consapevolezza che accogliere in casa un pet è un gesto d’amore e responsabilità, un impegno che coinvolge tutta la famiglia e che dura 12 mesi l’anno!

    Passaparola e una raccolta fondi su Rete del dono

    In occasione della campagna #BetterTogether: Insieme è meglio, MSD Animal Health non solo si fa portavoce della causa, ma schiera in prima linea tutto il suo team che diventa così primo promotore e vero ambassador dell’iniziativa.

    Saranno infatti loro a “dare il LA” alla campagna che quest’anno consisterà in un’attività di fund-raising da parte di tutte le persone di MSD Animal Health attraverso la loro rete di contatti condividendo, sui propri social, foto e contenuti accompagnati dall’hashtag #BetterTogether e #NoAbbandono2021, dando vita a un “passaparola” e una raccolta fondi che creerà un network di ambassador impegnati in questa importante causa.

    Obiettivo: rendere virale la campagna per sensibilizzare quante più persone possibile e coinvolgerle nella raccolta fondi sostenuta da MSD Animal Health a favore di ENPA, realizzata sulla piattaforma di crowdfunding Rete del Dono.

    Dare voce alla campagna #NoAbbandono tramite #BetterTogether: insieme è meglio a partire dalle nostre persone ci rende orgogliosi e felici” ha commentato Simona Viola, Business Unit Director Companion Animals di MSD Animal Health.

    Poter fare la nostra parte dall’interno rende noi, le nostre famiglie e i nostri amici ancora più vicini alla causa e ci permette di raggiungere sempre più persone. Quando abbiamo proposto questa iniziativa ai nostri colleghi, tutti sono rimasti entusiasti. Il nostro supporto a Enpa è iniziato diversi anni fa, con l’edizione 2021 della nostra campagna contro l’abbandono vogliamo sottolineare ancora una volta come possa davvero fare la differenza parlare di questa tematica, educare e coinvolgere le persone. La corretta informazione e la sensibilizzazione dei pet lover fanno da sempre parte della nostra mission, questo vogliamo ribadire a chiare lettere un messaggio molto importante: un animale domestico è per sempre. Adottare un animale dev’essere un’azione consapevole per diventare un vero e proprio atto d’amore”.

    La lotta all’abbandono è per la salute di tutti

    Con la campagna #BetterTogether: insieme è meglio, MSD Animal Health ribadisce ancora una volta il suo impegno contro l’abbandono, un atto indegno che, seppur punito legalmente, ancora oggi non cessa di esistere.

    Ma non è solo l’abbandono di per sé a preoccupare: il randagismo, diretta conseguenza del primo problema, è una pesante complicazione che porta gravi ripercussioni sulla salute degli animali e su quella degli esseri umani.

    Quando i pet non vengono controllati, visitati e curati e non vengono applicate le corrette misure di prevenzione, non possono difendersi da agenti patogeni vettori di numerose malattie che possono essere trasmesse non solo agli animali ma anche a noi umani.


    Webinar-I canarini, conoscerli e allevarli_Elena ghelfi

    MSD Animal Health, con il suo approccio One Health, ricorda dunque che salute umana, animale e ambientale sono strettamente correlate fra di loro e che contrastare l’abbandono non è solo un atto di buon senso, ma significa proteggere la salute dei nostri pet e, quindi, noi stessi e le nostre famiglie.

    Un pet è per sempre, per questo è importante accoglierlo responsabilmente e prendersene cura ogni giorno nel modo corretto, per la felicità e il benessere suo e di tutta la famiglia.

    Dona e condividi gli hashtag #BetterTogether e #NoAbbandono2021

    L’invito, dunque, per l’estate 2021, a pet owner e non solo, è seguire la campagna #BetterTogether: insieme è meglio, e unirsi alle persone di MSD Animal Health nel condividere e rendere virale la campagna a favore di Enpa realizzata sulla piattaforma Rete del Dono.

    Donare è semplicissimo: basta andare sulla pagina “#BetterTogether: insieme è meglio” e cliccare su Dona anche tu!

    Tutti saranno protagonisti condividendo gli hashtag #BetterTogether e #NoAbbandono2021 sui propri social e sensibilizzando quante più persone possibili nella lotta a questo fenomeno crudele, ma ancora così frequente.

     

    Annuncio