Botti di Capodanno, i consigli dell’Enpa per proteggere i nostri animali

    0
    fuochi d’artificio a rumore ridotto
    Annuncio

    Webinar-I canarini, conoscerli e allevarli_Elena ghelfi

    L’Ente Nazionale Protezione Animali (Enpa) ha stilato una serie di consigli per aiutare i nostri animali a vivere al meglio il Capodanno e in particolar modo il momento “botti” e “fuochi d’artificio”.

    Come riporta Enpa, infatti, il 45% dei cani, quando sente i fuochi di artificio mostra segni di paura, atteggiamenti di ansia, panico o fuga.

    Fra i suggerimenti, oltre ad assicurarsi che la casa e il giardino siano il più possibile a prova di fuga (tutte le porte e le finestre siano chiuse saldamente), è consigliato tenere l’animale in casa durante i fuochi d’artificio, creare uno spazio sicuro come la cuccia o metterlo in un bagno o in un’altra piccola stanza con musica classica.

    Enpa ricorda inoltre come “Arricchire la sua stanza con oggetti che creino un ambiente tridimensionale dove lui può mostrare il suo bisogno, mettersi sopra la cuccia, nascondersi sotto le coperte o afferrare un gioco può farlo sentire maggiormente a proprio agio. Si può incrementare il benessere attraverso gli odori che conosce o aggiungerne di nuovi che stimolino un’attività olfattiva mirata alla serenità. Anche far indossare un cappotto aderente o un gilet esercita una leggera e costante pressione che molti cani trovano rilassante e calmante“.

    Continua su Ansa.it

    Annuncio