
Procanicare™, mangime complementare per cani, contiene batteri vivi di Lactobacillus isolati da cani sani.
Procanicare™ fornisce batteri “buoni” per un sano equilibrio della flora intestinale
I batteri, della flora intestinale, crescono meglio nelle specie animali dalle quali provengono3.
Ecco perché Procanicare™ è “dai cani, per i cani”. Si tratta del primo prodotto del suo genere ad essere sviluppato a partire dalla flora batterica intestinale di cani sani e contiene 3 ceppi di batteri “buoni” vivi del genere Lactobacillus (Lactobacillus fermentum, Lactobacillus plantarum, Lactobacillus rhamnosus).1
Procanicare™, somministrato con l’alimento, abbassa il pH dell’apparato gastroenterico determinando un bilanciamento della microflora intestinale del cane, mantenendolo così in salute.2,4
Studi scientifici hanno messo in evidenza che i batteri del genere Lactobacillus contenuti in Procanicare™ hanno un effetto normalizzante sulla consistenza delle feci e possono ridurre eventuali episodi di vomito2.
Procanicare™ è particolarmente utile in caso di:
- Cambiamenti della dieta o terapie antibiotiche, che possono alterare l’equilibrio della flora intestinale del cane.
- Viaggi o soggiorni presso pensioni per cani, che possono indurre uno “stress intestinale”.
- Soggetti anziani o con un apparato gastrointestinale particolarmente sensibile, che spesso hanno una quantità inferiore di batteri “buoni” del genere Lactobacillus.
- Femmine gravide o in lattazione, per aiutarle a mantenere una flora intestinale sana.
Confezione: barattolo da 60 grammi
Lo sapevi che tutti possono beneficiare di un supporto gastroenterico?
Alcune razze come Border Collie, Boxer, Pastore Tedesco, Rottweiler, Weimaraner, Soft Coated Wheaten Terrier e Yorkshire Terrier possono avere un apparato digerente particolarmente sensibile
Altre razze, come il Labrador Retriever, amano mangiare cose che non dovrebbero ingerire e questo può provocare uno squilibrio della flora intestinale
Tutti i cani possono soffrire di disturbi digestivi, ma i soggetti giovani e quelli anziani ne sono particolarmente colpiti.
Riferimenti: 1. Beasley SS, Manninen TJ, Saris PE. Lactic acid bacteria isolated from canine faeces. J Appl Microbiol. 2006;101:131–138. 2. Gómez-Gallego C, Junnila J, Männikkö S, et al. A canine-specific probiotic product in treating acute or intermittent diarrhea in dogs: a double-blind placebo-controlled efficacy study. Vet Microbiol. 2016;197:122–128. 3. Kumar S, Pattanaik AK, Sharma S, et al. Comparative assessment of canine-origin Lactobacillus johnsonii CPN23 and dairy-origin Lactobacillus acidophillus NCDC 15 for nutrient digestibility, faecal fermentative metabolites and selected gut health indices in dogs. J Nutr Sci. 2017; 6:e38. 4. Manninen TJ, Rinkinen ML, Beasley SS, Saris PE. Alteration of the canine small-intestinal lactic acid bacterium microbiota by feeding of potential probiotics. Appl Environ Microbiol. 2006;72:6539-6543.