Annuncio
Definizione
Dilatazione patologica dell’esofago associata a disturbi della peristalsi.
Eziopatogenesi
Può essere congenito o acquisito (a seguito di gravi esofagiti o di ernia iatale, o secondario ad altre patologie quali myastenia gravis, polineuropatie, disautonomia felina, ipotiroidismo, ipoadrenocorticismo, fenomeni ostruttivi etc., tali da impedire la normale progressione del cibo con suo conseguente ristagno), oltre a riconoscere forme idiopatiche, sia congenite sia acquisite.
Alcune razze (Alano, Irish Wolfhound, Labrador retriever, Pastore tedesco, Setter irlandese, Shar Pei e Terranova) sembrano essere più predisposte al megaesofago congenito.
Annuncio