Da oggi in Spagna cane e gatto sono “esseri viventi dotati di sensibilità”

    0
    Spagna cane e gatto microchippature lav
    Annuncio

    Webinar-I canarini, conoscerli e allevarli_Elena ghelfi

    A partire da oggi 5 gennaio in Spagna cane e gatto non saranno più ritenuti delle “cose”, ma “esseri viventi dotati di sensibilità”.

    La Gazzetta Ufficiale spagnola del 16 dicembre aveva infatti pubblicato un regolamento di modifica di Codice Civile, Legge Ipotecaria e Legge di Procedura Civile che qualificava giuridicamente gli animali come “esseri senzienti”.

    La precedente regolamentazione dei beni nel Codice Civile conferiva agli animali lo status giuridico di cose, e in particolare di beni mobili.

    Con questa nuova legge da oggi sono invece considerati “esseri senzienti“.

    La riforma del regime giuridico degli animali nel Codice Civile spagnolo segue le linee che segnano altri ordinamenti vicini, che hanno modificato i loro codici civili per adattarli alla maggiore sensibilità sociale verso gli animali esistente oggi.

    Questo è già successo a livello europeo in Austria (1986), Germania (1990), Svizzera (2003), Belgio (2009), Francia (2015) e Portogallo (2017).

    Così come anche Paesi non europei come Canada e Nuova Zelanda hanno riconosciuto la loro qualità di esseri dotati di sensibilità.

    Se i proprietari divorziano sono considerati come figli

    In caso di divorzio dei proprietari la nuova legge spagnola prevede che gli animali siano ora considerati come dei figli.

    All’interno dell’accordo che fra le parti che si separano deve essere infatti specificato chi si prenderà cura dell’animale, chi si farà carico dei costi per il suo mantenimento e i termini della custodia condivisa.

    In caso di difficoltà nel raggiungere un accordo, spetterà a un giudice intervenire cercando di tutelare l’animale e il suo benessere.

    Annuncio