Al museo con il cane: primi servizi di dog sitter per Uffizi, Vaticani, torre di Pisa e Castel Sant’Angelo

    0
    Al museo con il cane TripForDog.com
    Annuncio

    Webinar-I canarini, conoscerli e allevarli_Elena ghelfi

    Al museo con il cane, ora si può. Partono infatti i primi servizi di dog sitter per musei degli Uffizi e Vaticani, la torre di Pisa e Castel Sant’Angelo.

    I nostri amati amici a quattro zampe non devono restare a casa, adesso ci aspettano all’uscita accompagnati da un dog sitter certificato. La possibilità è offerta da TripForDog.com.

    Al museo con il cane? Si può fare!

    Fino a oggi se si volevano vedere alcuni musei importanti bisognava lasciare a casa il cane. Adesso il nostro amico peloso ci aspetterà fuori, affidato a un dog sitter certificato.

    Il servizio è stato ideato da TripForDog.com, la prima agenzia di viaggi a quattro zampe.

    Il servizio parte in cinque luoghi storici e rappresentativi dell’Italia: a Firenze con gli Uffizi, la galleria dell’Accademia e il Duomo, a Roma con i musei Vaticani e Castel Sant’Angelo, a Pisa per vistare la torre e a Pompei per vedere gli scavi.

    Abbiamo selezionato delle persone che per lavoro si occupano di cani” – spiega Marco Fabris, Ceo e fondatore di Tripfordog.com, l’agenzia di viaggi a quattro zampe.

    Sono esperti che sanno come farli giocare in sicurezza e anche farli riposare quando serve. Si organizzano per farli stare in posti dove c’è ombra, sempre alla ricerca del loro benessere.

    Io stesso ho un cane, Mela, nominata presidente onorario di TripForDog.com, e conosco bene le loro esigenze. Grazie al servizio di TripForDog.com i nostri amici ci aspetteranno scodinzolanti all’uscita del museo“.

    Come nasce l’idea di TripForDog

    TripForDog è nato durante un viaggio che ho fatto con il mio cane Mela, con partenza da Milano e destinazione l’estrema Andalusia” – spiega Marco Fabris.

    In quella avventura ci siamo trovati ad affrontare i mille problemi che ogni anno rendono la vita difficile a migliaia di cani e ai loro accompagnatori umani.

    Da lì è nato TripForDog, che negli ultimi 6 anni ha portato in vacanza oltre un milione famiglie “allargate”. La nostra missione” – continua Marco Fabris – “insieme a tutto il team che si è moltiplicato nell’ultimo periodo è sempre stata quella di agevolare gli spostamenti, le vacanze, le esperienze e le attività di chi vuole viaggiare insieme al proprio cane, prevenendo di fatto l’abbandono.

    Abbiamo una visione molto familiare, per noi i nostri cani fanno a tutti gli effetti parte della famiglia e hanno gli stessi diritti e doveri di ogni altro membro.

    Ecco perché abbiamo deciso di estendere l’attività di TripForDog.com ai tour personalizzati e alle uscite di branco, dove il binomio cane e umano vive esperienze stupende insieme e rende la vacanza e la relazione con il cane qualcosa di unico conoscendo, anche, altri binomi che hanno la stessa passione“.

    Annuncio