
La nota associazione ambientalista WWF si scaglia contro Regione Lombardia per i “regali ai cacciatori” che diminuiscono le tutele a favore della fauna selvatica e della biodiversità e mettendo a rischio la salute delle aree protette e delle comunità.
WWF denuncia come Regione Lombardia si appresti a votare “in Consiglio una norma mirata a ridurre gli strumenti a disposizione del WWF per tutelare le importantissime aree protette di proprietà dell’Associazione nel territorio regionale, ossia le Oasi di Vanzago, un polmone verde a pochissimi chilometri da Milano che costituisce un luogo sicuro per la fauna selvatica e un argine alla cementificazione e di Valpredina, che rappresenta un fondamentale presidio contro il bracconaggio dilagante nell’area“.
La modifica di legge, approvata in Commissione Agricoltura, ha “l’effetto di privare l’Associazione del potere di valutazione della incidenza che attività umane come la caccia, i tagli boschivi, la cementificazione, lo sfruttamento delle risorse idriche e paesaggio possono avere sulle proprie Oasi, di importanza tale da essere riconosciute a livello europeo come Siti Natura 2000, e sulle specie animali e vegetali che in esse trovano rifugio e protezione“.
Pertanto, chiosa il WWF nel comunicato stampa, si chiede a Regione Lombardia di cambiare rotta, a cominciare da questa norma che non ha alcuna funzione se non quella di indebolire la protezione in due aree fondamentali per la natura come Vanzago e Valpredina.
Continua su WWF.it