
Il numero di camosci conteggiati quest’anno è il più alto registrato dal 1998: sono 657 i camosci presenti nel Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise (Pnalm) nel 2019.
I conteggi, svolti in estate e in autunno, coinvolgono ogni anno circa 60 persone, tra personale del Parco, Carabinieri Forestali e volontari.
L’area in forte crescita è il Marsicano, “il motore della popolazione”, dove la presenza di camosci è relativamente recente.
Una bella notizia.
Continua su Ansa.it
Annuncio