Socializzazione ed educazione di un gattino
I primi mesi di un gattino sono i più importanti per la sua educazione e socializzazione e determinano il suo futuro carattere. Vediamo come comportarsi durante questo periodo affinché si instauri una convivenza serena, equilibrata e piacevole tra noi e il nuovo arrivato.
Amore felino: le 5 razze di gatti più affettuose
Tra le razze feline esistono mici particolarmente propensi al contatto umano e a dimostrare affetto e amore. Ecco quali sono le razze di gatti più affettuose secondo uno studio scientifico.
Eliminare il problema dei graffi del gatto. Sono sintomo di una patologia?
Spesso mal accettati dai proprietari, i graffi sono parte del normale repertorio del gatto: stiramento, pulizia degli artigli, marcature visive e olfattive, piacere.
La Medicina Comportamentale del cane e del gatto
Lo studio del comportamento e dei disturbi comportamentali del cane e del gatto ha subito negli ultimi anni un notevole sviluppo grazie al quale oggi è possibile affrontare in maniera scientifica molti problemi inerenti alla convivenza uomo-animale.
I 5 tipi di relazione gatto-proprietario: qual è la vostra?
Uno studio dell'Università di Lincoln individua 5 tipi di relazione che possono instaurarsi tra gatto e proprietario.
Quando il gatto sporca dove non dovrebbe
Quando un gatto sporca dove non dovrebbe non lo fa per fare un dispetto. Le cause possono essere di tipo sanitario o comportamentale.
Comportamento del gatto: ecco tre curiosità da sapere
Alcuni aspetti del comportamento del gatto quali predare, graffiare, stare svegli la notte, vagabondare, selezionare e rubare cibo in cucina vengono considerati dai proprietari di gatti come “strani atteggiamenti”. In realtà si tratta di comportamenti normali. Andiamo a conoscerli insieme!
Arriva un cucciolo (o un gattino)!
Un gattino o un cucciolo sono sempre entusiasmanti e fonte di grandi soddisfazioni, però richiedono molto impegno per diventare degli individui equilibrati e sereni. Che cosa è importante tenere a mente per aiutarli in questo processo?
Comportamento del gatto: territorio e gerarchie
Il territorio è molto importante per il gatto. La sua gestione in ambiente domestico è ulteriormente complicata dalla convivenza di più felini. Ecco qualche indicazione su come gestire territorio, relazioni sociali e gerarchie tra più gatti in casa senza commettere errori.
Come giocare con il gatto? Ecco alcuni consigli da seguire
Giocare con il gatto è molto importante, ma andiamo a vedere alcuni consigli per farlo in modo corretto. E' molto importante giocare con il gatto in maniera corretta, altrimenti in futuro si potrebbero evidenziare comportamenti indesiderati da parte del pet.