guinzaglio per il cane votare

Il guinzaglio per il cane può salvare la vita (anche al proprietario)?

L'obbligo del guinzaglio per il cane è previsto espressamente nel Regolamento di Polizia Veterinaria, che lo impone quando i cani si trovano nelle vie o in altro luogo aperto al pubblico. Se non sono tenuti al guinzaglio, i cani devono indossare una idonea museruola.  
coniglio vive all'esterno in inverno

Quali consigli seguire se il coniglio vive all’esterno in inverno?

Il coniglio sembra essere più a rischio in estate che non nella stagione invernale: ma possiamo stare davvero tranquilli se il coniglio vive all'aperto in inverno? I conigli sono noti per essere creature piuttosto delicate e per questo il proprietario attento dovrebbe porsi la domanda su quali siano le problematiche della stagione invernale e quali le precauzioni da prendere in questo periodo dell'anno.
pappagallino del pacifico

Pappagallino del Pacifico, un piccolo e vivace chiaccherone

Il Pappagallino del Pacifico (Forpus coelestis) o parrocchetto di Lesson è un piccolo e vivace psittacide originario del Sud America, lungo appena 12 – 13 cm, molto adattabile e robusto colonizza sia foreste, sia zone aride, savane, piantagioni o giardini in città.
MiPig Cafè

A Tokyo non solo Cat e Dog Café ma anche… MiPig Café!

La tendenza dei Cat e Dog Cafè si è diffusa in buona parte del mondo, ma in Giappone esiste MiPig Cafè, un carinissimo locale che propone agli avventori di conoscere dei simpatici maialini nani: sono animali molto socievoli e sempre pronti al contatto, che risultano buffi per le movenze e i suoni che emettono.
danni-causati-da-cani-randagi

Danni causati da cani randagi, di chi è la responsabilità?

L’esistenza dei cani randagi è un problema non soltanto per il benessere degli animali stessi, che si trovano privi di riferimenti per il proprio sostentamento, ma anche per la società, la cui sicurezza può essere messa a rischio dal punto di vista sanitario, dell’incolumità pubblica e anche a causa degli eventuali incidenti che i cani, vagando, possono causare, “scontrandosi”con la circolazione stradale.
giochi educativi con il cane

Spunti per giocare con il cane? Ecco i giochi educativi!

Alcuni giochi sono stati creati di proposito per far "pensare" i cani. Questi giochi vengono definiti "giochi educativi". Questi giochi di attivazione mentale stimolano la capacità di trovare una soluzione nel cane. Avendo un’intelligenza di tipo collaborativo, il cane ama in particolar modo i giochi di squadra, infatti, di fronte a un problema da risolvere chiede spesso aiuto al proprio petowner.
leptospirosi nel cane

Leptospirosi nel cane: mai abbassare il livello di attenzione!

Terminato il lockdown, la possibilità di fare una passeggiata con il proprio cane in mezzo alla natura sembra ancora più attraente, ma questo non è il momento di abbassare la guardia nei confronti di un antico nemico: la leptospirosi nel cane.
gatto-graffia-il-divano

Il gatto graffia il divano di casa? Cosa fare per farlo smettere

Se al gatto non viene fornito un substrato idoneo da graffiare, potrebbe scegliere come graffiatoi alcuni arredi della casa (ad esempio, angoli dei mobili, divano, tappeti ecc.), suscitando in tal modo la rabbia e la disperazione dei proprietari.
gatto cacciare

Anche il gatto di casa ama cacciare! Come stimolarlo?

La capacità di cacciare nel gatto si sviluppa intorno alle 5 settimane di età e non sembra collegata alla quantità di gioco a cui il gattino si è dedicato. È invece strettamente collegata all’apprendimento, in particolar modo quello materno.
riccio letargo

Perché il riccio va in letargo? Ecco cosa c’è da sapere

Non tutti sanno che il riccio è l’unico insettivoro che da ottobre a marzo-aprile cade in letargo per sopravvivere ai rigori invernali. Infatti, questo simpatico e utile animaletto che abita giardini e campagne durante l’estate e l’autunno accumula provviste e comode foglie secche in cui potersi rannicchiare e dormire indisturbato nella tana che in genere occupa anche durante la bella stagione.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO