Coronavirus_COVID-19

Raccolta di articoli riguardanti il COVID-19, la malattia respiratoria causata dal Nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2)


cani bovini scudi protettivi

Cani e bovini, possibili scudi protettivi da Covid-19? Lo rivela uno studio italiano

In che modo i cani e i bovini potrebbero agire da scudi protettivi contro l'infezione da SARS-CoV-2? Secondo uno studio italiano, condotto dal Gruppo di Ricerca COVID dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e pubblicato sulla rivista dell’Istituto Pasteur di Parigi ‘Microbes and Infection’ (recuperabile QUI), le persone che vivono a stretto contatto con cani e bovini potrebbero avere sviluppato una maggiore tolleranza all'infezione da SARS-CoV-2. 
animali e covid-19

Animali e Covid-19, cosa sappiamo? Intervista al dott. Troi (SIVeLP)

Animali da compagnia, come cane e gatto, e Covid-19, la malattia respiratoria causata dal Nuovo Coronavirus (SARS-Cov-2): cosa sappiamo? Per rispondere a questo domanda, la redazione veterinaria di Animalidacompagnia.it ha intervistato il dott. Angelo Troi, Medico veterinario, dottore in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e la Natura e Consigliere del Sindacato Italiano Veterinari Liberi Professionisti (SIVeLP).
cani gatti diffusione SARS-CoV-2

Agrimi dell’Iss: “Nessuna evidenza che cani o gatti abbiano un ruolo nella diffusione di...

Il dott. Umberto Agrimi, direttore del Dipartimento sicurezza alimentare, nutrizione e sanità pubblica veterinaria dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), afferma che non esiste infatti alcuna evidenza che cani o gatti abbiano un ruolo nella diffusione del virus SARS-CoV-2 che riconosce, invece, nel contagio da uomo a uomo la via di trasmissione. 
sars-cov-2 animale da compagnia

SARS-CoV-2: posso contrarre l’infezione dal mio animale da compagnia?

Posso contrarre l’infezione da SARS-CoV-2 dal mio animale da compagnia? A rispondere è lo stesso Ministero della Salute, in una nota pubblicata sulla pagina web ufficiale: "Non esiste alcuna evidenza che gli animali domestici giochino un ruolo nella diffusione di SARS-CoV-2 che riconosce, invece, nel contagio interumano la via principale di trasmissione".
vaccinare animale coronavirus

Devo vaccinare il mio animale domestico per il coronavirus?

Devo vaccinare il mio animale domestico per il coronavirus? Devo evitare il contatto con il mio animale domestico? Sono alcune delle domande (con relative risposte) riportate sulla pagina delle faq del One Health Center of Excellence dell'Università della Florida diretto da Ilaria Capua, medico veterinario e celebre virologa internazionale.
quarantena come comportarsi cane

Quarantena domiciliare, come comportarsi con il cane e/o gatto?

Sono in quarantena domiciliare, come comportarsi con il cane e/o gatto? Per le persone che sono sospette o positive al Coronavirus e vivono in casa con degli animali da compagnia, è importante che sappiano comportarsi correttamente al fine di tutelare la salute e il benessere dei loro amici a quattro zampe.
cane respira con affanno cosa posso fare

Il mio cane respira con affanno, cosa posso fare? #Covid-19

Il mio cane respira con affanno, cosa devo fare? In piena emergenza epidemiologica da Covid-19, è molto importante rispettare le misure di contenimento al fine di contrastare il diffondersi del contagio da coronavirus. 
uscita cane covid-19

Covid-19 e uscita con il cane: nove regole per volontari e parenti

I diversi DPCM che si sono succeduti nel corso dell’emergenza Covid-19 hanno confermato che è consentita l'uscita con il cane per l’espletamento delle sue esigenze fisiologiche, in prossimità della propria abitazione. Con l'obiettivo di facilitare l'accudimento di animali da compagnia, la Regione Emilia-Romagna ha predisposto alcune indicazioni rivolte a volontari e parenti che si occupano degli animali delle persone in isolamento o ricoverate per Covid-19 e che in autonomia effettuano uscite con animali da compagnia.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO