Principali malattie del geco leopardino
Le principali malattie del geco leopardino sono generalmente causate da errori gestionali o alimentari. Vediamo quali sono e come evitarle.
Camaleonte, Iguane e Gechi: dati anatomici e fisiologici
Camaleonti, iguane e gechi. Le loro caratteristiche anatomiche e fisiologiche sono fondamentali per comprendere i loro bisogni e sapere come prendersene cura.
Il corretto habitat per il geco leopardino
Animale all’apparenza piuttosto semplice da detenere, il geco leopardino ha però caratteristiche fisiologiche ed etologiche particolari, che vanno ricordate per allestire al meglio il suo alloggio.
Il geco gigante della Nuova Caledonia
Il geco gigante della Nuova Caledonia è il geco vivente più grande del mondo. Vediamo insieme da dove proviene e come allevarlo e nutrirlo.
Un’iniziativa tutta nuova: un concorso di bellezza per gechi leopardini
Alla recente manifestazione di Verona Reptiles, l'Italian Gekko Association ha organizzato il 2° concorso di bellezza per i gechi leopardini. Vediamo di cosa si tratta.
Caratteristiche dei gechi: la loro incredibile coda
Oltre alla loro capacità di aderire a qualsiasi superficie, i gechi hanno svariate caratteristiche che li contraddistinguono da tutti i loro parenti squamati, tra queste la coda.
Alimentazione del geco leopardino
Quali sono le esigenze dell'alimentazione del geco leopardino? Vediamo insieme quali sono i nutrienti fondamentali per questo simpatico rettile e come alimentarlo.
Il geco che si riproduce senza accoppiamento: Heteronotia binoei
Il geco Bynoe è un piccolo rettile, originario di zone desertiche dell'Australia, che ha la caratteristica di riprodursi senza accoppiamento.